Il mio primo quaderno dell'Italia è un compagno ideale per i piccoli curiosi che vogliono conoscere meglio il loro paese e vivere un'avventura di apprendimento e divertimento senza fine!
Cose da grandi-I giochi di logica è un tesoro di enigmi intriganti, messaggi segreti da decifrare, associazioni da scoprire e sequenze logiche da risolvere.
Da semplici percorsi a intricati passaggi, questi labirinti sono progettati per stimolare lo spirito di osservazione e la capacità di orientarsi, mantenendo alta la concentrazione e la memoria.
Il mio primo quaderno della montagna è un'opportunità perfetta per scoprire e imparare attraverso il gioco e il colore, avvicinando i più piccoli a uno degli ambienti naturali più affascinanti del nostro pianeta.
"I miei giochi" è un tesoro di intrattenimento interattivo, pensato per chi ha 6 anni o più e desidera mettere alla prova le proprie abilità matematiche e logiche in modo avvincente.
Che tu sia un principiante o un esperto, Cose da grandi- I quadretti si rivela un compagno di viaggio ideale per esplorare il mondo della creatività visiva.
Cose da grandi-Le differenze offre un'esperienza divertente e stimolante che mette alla prova il senso critico e l'abilità di osservazione dei bambini.
Con "Il mio primo quaderno dei pirati", il divertimento e la conoscenza si fondono in un unico libro che stimola la creatività e incoraggia lo spirito d'avventura.
Cose da grandi-L'enigmistica è un libro magico è pieno zeppo di divertenti enigmi che vi aiuteranno a sviluppare l'attenzione, il ragionamento e la memoria in modo giocoso e avvincente.
Il mio primo quaderno della pixel art è il compagno perfetto per bambini e bambine desiderosi di esplorare il mondo del coding attraverso un passatempo avvincente e colorato.
Con illustrazioni vivaci e coinvolgenti, Cose da grandi Il Cerca e Trova offre un modo divertente e stimolante per esercitare le capacità di attenzione e concentrazione.
40 Giochi La Montagna rappresenta un'opportunità per incoraggiare lo sviluppo cognitivo e artistico dei bambini, avvicinandoli in modo ludico alla natura e alla bellezza delle montagne.